Test sierologico rapido Covid 19 per il rilevamento qualitativo di anticorpi IgG e IgM per 2019-nCov, Sars-CoV-2, virus Coronavirus in campioni umani di sangue intero, siero o plasma.
Sensibilità relativa: 96.9% (95%CI*: 89.2%-99.8%)
Specificità relativa: 96.3% (95%CI*: 93.4%-98.1%)
Precisione: 96.4% (95%CI*: 93.9%-98.1%)
Materiali Forniti:
- Test
- Contagocce
- Foglietto Illustrativo
- Buffer
- Salviette imbevute di alcol
- Pungidito
Test sierologico rapido per uso professionale
Vietata la vendita online ai privati
Istruzioni d'usoi test sierologici rapidi sono indagini diagnostiche realizzate su campioni di sangue che permettono di verificare la presenza di una risposta immunitaria nei confronti di un agente infettivo. In altre parole, questi esami identificano gli anticorpi (o immunoglobuline, abbreviate in Ig) prodotti contro un agente infettivo, rintracciando sia le IgM (indicative di un’infezione recente), sia le IgG (infezione passata).
Occorre ricordare che gli anticorpi sono coinvolti nella risposta immunitaria e vengono prodotte dai linfociti B in risposta ad un’infezione; aiutano a neutralizzare l’agente patogeno, andandosi a legare ad esso.
Coerentemente, i test sierologici rapidi sono utilizzati per identificare la presenza di una risposta immunitaria nell’ambito della malattia da Coronavirus 2019 (COVID-19).
In caso di malattia COVID-19, gli anticorpi specifici (IgG) iniziano a essere rilevabilia partire dalla fine della seconda settimana dall’inizio dei sintomi, quindi verso la fine della terza settimana da quando è stata contratta l’infezione da SARS-CoV-2.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.